Analisi e Video Analisi del mercato azionario
24 Aprile 2023

Arriva uno tsunami di trimestrali.
Cosa farà il mercato?

(Clicca sull'immagine qui sotto per vedere la video analisi)

⭕ Analisi del mercato: azionario USA

PANORAMICA

Mercati ancora una volta poco mossi a livello settimanale, ma caratterizzati da ampi swing intraday. La sensazione è quella di un’attesa, forse per il meeting della FED del 3 maggio, forse per la nuova ondata di trimestrali in arrivo.

Movimenti interessanti all’interno dell’industria del biotech, mentre i setup continuano ad essere condizionati dalla situazione di mercato generale.

 

ANALISI DEGLI INDICI

Prosegue la fase laterale degli indici, con un leggero tono bearish. 

S&P500 e Nasdaq hanno chiuso un’altra settimana caratterizzata da price action stretta, formando un 4 weeks-tight pattern. Test della EMA21D e dei 12,000 punti da parte del benchmark tech. 

Le quotazioni più in generale appaiono intrappolate tra i massimi del 2023 e le rispettive SMA50D.

Gran parte del supporto è arrivato dal sanitario, mentre i semiconduttori hanno proseguito la fase di ritracciamento chiudendo sotto la SMA50D.


ANGOLO DEGLI ETF

FFTY (Innovator IBD50 ETF): +2.73%

BOUT (Innovator IBD Breakout Opportunities): -0.34%

IGV (iShares Expanded Tech-Software Sector ETF): -0.14%

SMH (VanEck Vectors Semiconductors ETF): -1.48%

ARKK (ARK Innovation ETF): -2.99%

ARKG (ARK Genomic Revolution ETF): +0.89%

XME (SPDR S&P Metals&Mining ETF): -4.24%

PAVE (Global X US Infrastructure Development ETF): +0.51%

JETS (US Global Jets ETF): +1.78%

XHB (SDPR S&P Homebuilders ETF): +3.41%

XLE (Energy Select SPDR ETF):  -2.58%

XLF (Financial Select SPDR ETF): +1.03%

XLV (Health Care Select Sector SPDR Fund): -0.20%

 

I PROTAGONISTI

SWAV: il leader dei medical device chiude la settimana con un +10.24%. Notevole in particolare il breakout della sessione del Venerdì, spinto dalle indiscrezioni su una possibile acquisizione dell’azienda da parte di Boston Scientific. Il prezzo non è lontano dai massimi storici ed è supportato anche dai dati fondamentali.

ELF: prosegue la corsa di E.L.F Beauty che ha chiuso la settimana con un +7.26%. Titolo esteso e su nuovi massimi.

KWEB: l’ETF dell’Internet cinese chiude sotto la SMA200D e testa la SMA30W come livello di supporto. Perdita pari al 2.08% e lotta fra orsi e tori sui $29.

LEGN: Legend Biotech ha guadagnato il 31.46% nel corso della settimana, con un +9.33% arrivato soltanto nella giornata di Venerdì. Il titolo è apparso negli scan grazie al gap-up del 19 aprile ed è presente in portafoglio.

 

FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA

Grande attesa da parte degli investitori per il meeting della FED del 3 maggio, non tanto per la decisione sul rialzo dei tassi, con il ritocco da 25bps che viene dato come probabile ormai al 89.1%, ma soprattutto per eventuali informazioni e dettagli sulle prossime mosse in tema di pausa, pivot, lotta all’inflazione, recessione e situazione del settore bancario.

Inizia inoltre una settimana molto calda sul fronte delle trimestrali.

 

TRIMESTRALI

24/04/2023: KO, FRC

25/04/2023: V, UPS, GM, MCD, GE, MMM, PEP, SPOT, RTX, MSFT, GOOGL, VZ, ENPH

26/04/2023: BA, META, ROKU, TDOC

27/04/2023: AAL, CAT, MA, CROX, AMZN, SNAP, INTC, NET, FSLR, PINS

28/04/2023: XOM, CVX, CL

 

COSA FARE?

Scan RAPTOR ancora vuoti, a conferma della fase laterale che sta affrontando il mercato. 

Nonostante l’ambiente definito come “il più difficile” da alcuni decenni a questa parte, le opportunità da momentum drift non scarseggiano, anzi, e la loro analisi è il “pane quotidiano” durante le live pre-apertura e i webinar RAPTOR riservati del lunedì.

Se vuoi avere maggiori informazioni sul percorso RAPTOR, clicca su link qui sotto:

https://www.trendpositioning.com/richiesta-info/

 

AZIONARIO USA

Chiusura settimanale indici:

S&P500: -0.10%
Dow Jones: -0.23%
Nasdaq: -0.42%
Russell2000: +0.58%

 

TERMOMETRO TPRI

Il Fear&Greed Index stabile a quota 65, indica l’avidità come sentiment prevalente. Una settimana fa il valore era pari a 67.

Divergenza $NAAR50 vs $COMP: aumento della percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50  rispetto alla settimana precedente, in divergenza con il calo dell’indice.

Put/Call Ratio= 0.89 (0.91) Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia  con possibile ritracciamento in arrivo.   

CBOE Volatility Index: 16.77

 

 


⭕
Percentuale Titoli > SMA200D 22/04/2023

La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari al  59.40%, sul Nasdaq100 il 74.00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 52.85%.

 

⭕ Nuovi MAX 52 settimane 22/04/2023

Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.

Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.

IGT

RXDX

VKTX

ASUR

TRMD

TECK

FSLR

MAXR

PERI

 

 

⭕ Market Leaders 15/04/2023

Passiamo ora alla lista di azioni filtrate con il criterio FnRzt: 

RXDX

 

⭕ Asset allocation e analisi settoriale 22-04-2023

Asset Allocation

 

 

Forza e Momentum Settori S&P500

 

 

Value vs Growth

 


Value vs Growth  (size)

 

 

⭕Weekly Performance Settori & Top10 Industrie 22-04-2023

-Consumer Defensive top sector con un RoC_5,D del +1.59%

-Communication Services bottom sector con un RoC_5,D pari a -2.72%

 


Analisi azioni: Top 10% Market Movers S&P500 21/04/2023

 

 

Per assistenza chiama il numero verde gratuito 800 657 110 o clicca qui:  info@trendpositioning.com

M3 SRL – VIA Miglietti 5 – 10144 – Torino – P. IVA 12057240017

Questo sito non fa parte di Facebook™ o Facebook™ Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook™, Inc. This Website is not a part of Facebook™ or Facebook™ Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook™ in any way. Facebook™ is a trademark of Facebook™ Inc.
0
Would love your thoughts, please comment.x