Analisi del mercato: azionario USA
PANORAMICA
I tori ci riprovano, portando le quotazioni degli indici su resistenze già testate in precedenza. La prova di forza è arrivata venerdì, supportata da Apple, Tesla e alcuni titoli bancari.
Si prospetta quindi una nuova “prova del nove” per i mercati. Sarà la volta buona per rompere a rialzo in maniera definitiva, oppure si tornerà ancora una volta a testare le aree di supporto?
ANALISI DEGLI INDICI
Gli indici hanno chiuso un’altra settimana volatile, riuscendo a recuperare venerdì il terreno perso nelle sessioni precedenti.
Ancora una volta la SMA10W su Nasdaq, S&P500 e Dow Jones ha evitato il tracollo delle quotazioni. La chiusura positiva di venerdì è arrivata con volumi non entusiasmanti.
Il breadth di mercato non è migliorato, anzi, e la leadership di mercato si è ulteriormente ridotta.
Guardando agli equal weighted, il QQEW è tornato sopra le SMA50D e EMA21D, mentre l’RSP ha chiuso la settimana in negativo con le quotazioni intrappolate tra SMA200D e SMA50D.
ANGOLO DEGLI ETF
FFTY (Innovator IBD50 ETF): -0.32%
BOUT (Innovator IBD Breakout Opportunities): -1.26%
IGV (iShares Expanded Tech-Software Sector ETF): -1.11%
SMH (VanEck Vectors Semiconductors ETF): +0.61%
ARKK (ARK Innovation ETF): +4.09%
ARKG (ARK Genomic Revolution ETF): +2.59%
XME (SPDR S&P Metals&Mining ETF): -1.88%
PAVE (Global X US Infrastructure Development ETF): +1.38%
JETS (US Global Jets ETF): -0.66%
XHB (SDPR S&P Homebuilders ETF): -0.21%
XLE (Energy Select SPDR ETF): -5.76%
XLF (Financial Select SPDR ETF): -2.53%
XLV (Health Care Select Sector SPDR Fund): +0.04%
I PROTAGONISTI
KRE: nonostante il rimbalzo di venerdì, l’ETF delle banche regionali ha perso il 10.1%, e toccato un nuovo minimo a 31 mesi giovedì.
PACW: -43% a livello settimanale, nonostante il +82% di venerdì. La banca ha tagliato il dividendo da $0.25 a $0.01.
WAL: -27% per Western Alliance Bancorporation. A poco è servito il +49% di venerdì.
MSFT: nuovi massimi a 52 settimane per il gigante di Redmond.
AMD: chiusura settimanale positiva per Advanced Micro Devices, sulla scia della volatilità innescata dalla pubblicazione della guidance negativa e dai rumor su una partnership con Microsoft per la creazione di chip dedicati all’AI. Prezzo di nuovo sopra la SMA50D.
FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA
Guardando alla reazione ai dati sopra le attese del mercato del lavoro, sembra che gli investitori siano di nuovo più spaventati dalle possibilità di recessione che eventuali cattive intenzioni di Powell in tema rialzo dei tassi.
Ancora incertezze sul fronte delle banche regionali.
Rendimento del T-10yrs al 3.445%.
TRIMESTRALI
08/05/2023: BNTX, PYPL,PLTR
09/05/2023: OXY, RIVN, ABNB, AFRM, UPST, TWLO
10/05/2023: RBLX, DIS, TTD, BYND
11/05/2023: FVRR, JD
12/05/2023: IMPL
COSA FARE?
L’ambiente rimane ancora “hard penny” e nonostante la buona price action, mancano ancora miglioramenti decisivi in termini di breadth e leadership.
Luce verde solo per operazioni di swing e momentum.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul percorso RAPTOR, clicca su link qui sotto:
https://www.trendpositioning.com/richiesta-info/
AZIONARIO USA
Chiusura settimanale indici:
S&P500: -0.80%
Dow Jones: -1.24%
Nasdaq: +0.07%
Russell2000: -0.51%
TERMOMETRO TPRI
Il Fear&Greed Index scende a quota 59, indicando l’avidità come sentiment prevalente. Una settimana fa il valore era pari a 60.
.
Divergenza $NAAR50 vs $COMP: aumento della percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50 rispetto alla settimana precedente, in convergenza con il rialzo dell’indice.
Put/Call Ratio= 0.95 (0.98) Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia con possibile ritracciamento in arrivo.
CBOE Volatility Index: 17.19
Percentuale Titoli > SMA200D 06/05/2023
La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari al 52.00%, sul Nasdaq100 il 66.00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 46.90%.
Nuovi MAX 52 settimane 06/05/2023
Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.
Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.
BAOS
BYD
DKNG
ISEE
TGTX
VKTX
GDC
KBR
NVDA
Market Leaders 06/05/2023
Passiamo ora alla lista di azioni filtrate con il criterio FnRzt:
GDC
ISEE
Asset allocation e analisi settoriale 06-05-2023
Asset Allocation
Forza e Momentum Settori S&P500
Value vs Growth
Value vs Growth (size)
Weekly Performance Settori & Top10 Industrie 06-05-2023
-Technology top sector con un RoC_5,D del +0.69%
-Energy bottom sector con un RoC_5,D pari a -4.18%
Analisi azioni: Top 10% Market Movers S&P500 05/05/2023
Per assistenza chiama il numero verde gratuito 800 657 110 o clicca qui: info@trendpositioning.com
M3 SRL – VIA Miglietti 5 – 10144 – Torino – P. IVA 12057240017